No products in the cart.
DAF (La Storia Daf)
Il 1° aprile 1928 Hub van Doorne fonda una piccola ditta di costruzioni meccaniche ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.
Da questa umile origine, si è evoluta fino a diventare un importante produttore di veicoli a livello globale, che presta la massima attenzione a innovazione, qualità ed efficienza di trasporto con oltre 90 anni di esperienza nel settore.
Negli anni novanta il mercato dei mezzi commerciali collassò, in particolare in Gran Bretagna, paese da cui DAF dipendeva in maniera pesante.
Fu dimostrato che mantenere a galla la compagnia sarebbe stata una cosa impossibile. Tempo dopo il sempre peggiore andamento del mercato, nacque la DAF Trucks N.V.
Nel 1994 con l’intento di concepire qualcosa di nuovo nell’ambito del comfort e della vivibilità, DAF creò la cabina SuperSpaceCab sul suo modello di maggior successo, il DAF95, che arriva alla fatidica soglia dei 500 CV con il 95 500, motorizzato Cummins.
Nel 1996 l’azienda statunitense Paccar acquistò le azioni DAF che era in grave crisi economica.
La nuova proprietaria è uno dei maggiori costruttori di mezzi pesanti del mondo, e possiede altri illustri marchi del settore come Kenworth e Peterbilt, entrambi statunitensi.
Gli attuali motori sui veicoli DAF sono di fabbricazione europea.
Nel 1997 presentò la sua nuova creazione, ovvero l’XF95.una giuria internazionale lo promosse il 95XF come “camion dell’anno 1998”.
Daf negli Anni 2000
Nel 2001 venne creata la serie CF adibita anche al trasporto medio-pesante, e con l’arrivo della serie LF, cercò di entrare anche a far parte del segmento del trasporto leggero oltre le 3,5 tonnellate.
Infatti DAF riuscì nell’intento, nel 2002 l’LF fu votato come “Camion dell’anno 2002”. Presentò la nuova bandiera, la nuova ammiraglia del gruppo, il modello XF.
Nel 2003 DAF ed i suoi mezzi sono in fortissima ascesa nei paesi dell’Est Europa.
Oltre ai grandi successi, nel 2007 la serie XF con il modello XF105 diventa il “Camion dell’anno 2007”.
Mentre nel 2012 il CF85 si è aggiudicato per l’undicesima volta il prestigioso riconoscimento di “Fleet Truck of the Year” (Camion dell’anno per le flotte).